Johnson Controls rafforza il proprio impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, puntando su tecnologie smart e soluzioni avanzate per la decarbonizzazione del settore edilizio italiano.
Cinisello Balsamo (MI), 23 settembre 2025 - Johnson Controls (NYSE: JCI), leader globale nell’efficienza energetica e nella gestione intelligente degli edifici, punta sull’innovazione per accelerare la transizione energetica del settore. Al centro della strategia si trovano soluzioni digitali avanzate e pompe di calore di nuova generazione progettate per ridurre consumi ed emissioni. Un settore in forte evoluzione, come confermano le analisi di ABI Research, società globale di consulenza e analisi di mercato, secondo cui digitalizzazione ed efficienza energetica stanno trainando una crescita significativa del mercato HVAC commerciale, oggi stimato in oltre 225 miliardi di dollari a livello globale.
“Questa transizione passa dagli edifici. Oggi, grazie alle heat pump e ai sistemi intelligenti, è possibile ridurre drasticamente i consumi e le emissioni, migliorando comfort e valore degli immobili” afferma Francesco Genchi, Country Manager di Johnson Controls Italia. “Le nostre soluzioni consentono a imprese, enti pubblici e privati di accedere agli incentivi e accelerare il percorso verso gli obiettivi Net Zero”.
Le pompe di calore Johnson Controls, integrate con la piattaforma digitale OpenBlue, permettono il monitoraggio in tempo reale dei consumi, la manutenzione predittiva e l’ottimizzazione automatica dei parametri energetici. Queste tecnologie sono già state implementate in progetti di rilievo internazionale, come il campus Microsoft di Pechino, il Chase Center di San Francisco, la sede BEEAH negli Emirati Arabi Unitila sede BEEAH negli Emirati Arabi Uniti e tutti gli stadi dei Mondiali FIFA in Qatar, dove hanno contribuito a ottenere risparmi energetici fino al 40% e una significativa riduzione delle emissioni di CO2.
La digitalizzazione degli edifici rappresenta oggi una priorità strategica, trainata dai nuovi trend di mercato. Secondo ABI Research, tra il 50 e il 70% delle nuove costruzioni sarà a uso misto residenziale-commerciale, con un’attenzione crescente al benessere degli occupanti e alla flessibilità degli spazi. Allo stesso modo, poiché l’80% degli edifici che saranno in uso nel 2050 è già stato realizzato, emerge la necessità di soluzioni efficaci per il retrofit e la digitalizzazione del patrimonio esistente. Particolarmente rilevante anche il settore educativo: a livello globale, solo il 10% degli edifici scolastici adotta oggi tecnologie smart, un dato che evidenzia l’enorme potenziale di modernizzazione e di risparmio energetico ancora da colmare.
OpenBlue, la piattaforma digitale di Johnson Controls, consente la raccolta e l’analisi dei dati energetici, la gestione centralizzata di edifici multipli e l’integrazione con sistemi esistenti tramite protocolli standard. La soluzione è flessibile e scalabile, adatta sia a grandi realtà sia a piccole e medie imprese, e può essere implementata in cloud, on-premises (locale) o in modalità ibrida.
ABI Research ha riconosciuto Johnson Controls come “Overall Leader” mondiale nelle piattaforme di gestione smart building, con un punteggio di 80/100 per l’innovazione e 88/100 per la capacità di implementazione, e un punteggio complessivo di 84,1/100. Johnson Controls si distingue per la scalabilità della piattaforma OpenBlue, la facilità di adozione, la capacità di integrazione con sistemi eterogenei e la presenza globale in oltre 150 paesi.
I report di ABI Research sono utilizzati da aziende, investitori e policy maker per identificare i trend più rilevanti e valutare le soluzioni più innovative nei settori chiave della trasformazione digitale.
“L’innovazione tecnologica è la chiave per una transizione energetica realmente sostenibile e inclusiva. Johnson Controls è pronta a guidare questo cambiamento, mettendo a disposizione competenze, tecnologie e una visione orientata al futuro”, conclude Genchi.
Per saperne di più, visita il sito di Johnson Controls.
Ultime notizie rilevanti:
MEDIA CONTACT
Ufficio stampa TEAM LEWIS
Silvia Casazza – Lorenzo Borghi
Direct: +39 02 36531375
Email: jci_ita@teamlewis.com
Email: jci_ita@teamlewis.com
Informazioni su Johnson Controls:
In Johnson Controls (NYSE: JCI) trasformiamo gli ambienti in cui le persone vivono, lavorano, imparano e giocano. In qualità di leader mondiale nel settore degli edifici intelligenti, sani e sostenibili, la nostra missione è quella di reimmaginare le prestazioni degli edifici al servizio delle persone, dei luoghi e del pianeta.
Sulla base di una storia di successo frutto di 140 anni di innovazione, aiutiamo a progettare il futuro per settori come la sanità, le scuole, i data center, gli aeroporti, gli stadi, l'industria manifatturiera e altro ancora attraverso OpenBlue, la nostra offerta digitale completa.
Oggi, Johnson Controls offre il più ampio portafoglio al mondo di tecnologie e software per l'edilizia, nonché soluzioni di assistenza di alcuni dei nomi più affidabili del settore.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.johnsoncontrols.com e seguite @Johnson Controls sui profili social.